Categorie: BoxOffice

Box office Italia: “Fast & Furious 7″ è sempre in testa

Al primo posto dei film più visti di questo weekend c’è ancora Fast & Furious 7 la pellicola diretta da James Wan (l’ultima interpretata da Paul Walker prima della sua scomparsa) che ha incassato 1.467.897 euro, per un totale di 16.917.900. Mentre in seconda posizione troviamo una new entry: Mia madre di e con Nanni Moretti (leggi la recensione di Velvet Cinema) che incassa 1.110.769 nel suo fine settimana d’esordio. Scende in terza posizione Se Dio Vuole (leggi la recensione di Velvet Cinema) la commedia di Edoardo Falcone con Marco Giallini e Alessandro Gassman che guadagna 884.228 euro, per un totale di 2.194.521.

Quarto posto per Black Sea il thriller di Kevin Macdonald con Jude Law (leggi la recensione di Velvet Cinema) che si aggiudica 535.390 al suo primo weekend di programmazione. E perde due posizioni Humandroid (leggi la recensione di Velvet Cinema) lo sci-fi diretto e scritto da Neill Blomkamp con Hugh Jackman che porta a casa 350.807 euro, per un totale di 985.586. Sale al sesto posto Home – A casa il film d’animazione targato Dreamworks diretto da Tim Johnson (leggi la recensione di Velvet Cinema) che guadagna 239.523, per un totale di 2.600.114.

Al settimo posto troviamo invece Into the Woods (leggi la recensione di Velvet Cinema), la trasposizione di Rob Marshall del capolavoro di Stephen Sondheim interpretata da un cast d’eccezione, che guadagna 216.893 euro, per un totale di 1.973.887. Ed è ancora in classifica, sebbene sia scesa all’ottava posizione, La famiglia Bélier di Eric Lartigau con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera e Roxane Duran, che raggiunge il quinto posto in classifica con 212.088 euro, per un totale di 2.294.622. Al nono posto altra new entry, la commedia Le vacanze del piccolo Nicolas di Laurent Tirard con Valérie Lemercier, Kad Mérad, Dominique Lavanant, François-Xavier Demaison e Bouli Lanners, che porta a casa 188.796 euro. A chiudere la classifica di questa settimana è L’ultimo lupo (leggi la recensione di Velvet Cinema), il capolavoro di Jean-Jacques Annaud con Shaofeng Feng, Shawn Dou, Shwaun Dou, Ankhnyam Ragchaa e Yin ZhuSheng, che incassa 154.648 euro, per un totale di 2.977.063.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025