Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: Terminator Genisys non ha rivali e debutta al primo posto

Con il caldo a farla da padrone sempre meno persone hanno scelto di andare al cinema, nonostante questo il debutto di Terminator Genisys (leggi la recensione di Velvet Cinema) è riuscito a superare di poco la soglia del milione, che di questi tempi veramente non è poco. Il ritorno di Arnold Schwarzenegger, affiancato da Emilia Clarke e Jai Courtney, ha incassato infatti 1.043.959 euro nelle 564 sale dove era proiettato. Scende al secondo posto dopo due settimane “da re”, l’irriverente commedia Ted 2 (leggi la recensione di Velvet Cinema), capace di raccogliere nelle 370 sale ben 343.260 euro per un totale di 3.275.645. Non mollano neppure i dinosauri di Jurassic World (vedi il trailer finale su Velvet Cinema), ancora in 310 sale dopo cinque settimane, che incassano altri 300mila euro arrivare a un totale record di oltre 13.605.433 euro.

Conferma il quarto posto della scorsa settimana il thriller Predestination, con Ethan Hawke, che ha raccolto 154.642 euro nei 193 cinema dove è stato proiettato (per un totale nei 15 giorni di 545.697 euro). Stesso giorno di uscita ma calo più drastico (se si tiene conto delle 267 sale in cui è ancora distribuito) per l’horror Poltergeist (leggi la recensione di Velvet Cinema), che ha incassato poco più di 150mila euro raggiungendo un totale di 555.710 euro. Per le altre new entry della settimana tocca quindi aspettare il sesto e il settimo posto: la commedia con Ben Stiller Giovani si diventa (leggi la recensione di Velvet Cinema) ha guadagnato 130.741 euro nei 149 cinema in cui è stato proiettato, mentre il thriller Il nemico invisibile, con Nicolas Cage, ha incassato appena 66.865 nelle 165 sale in cui ha esordito.

Subito sotto c’è Big Game che scala una posizione rispetto la scorsa settimana ed è ottavo con 58.754 euro nei 79 cinema per un totale di pochissimo inferiore ai 350mila euro. Penultima piazza per la coppia Raoul Bova e Ricky Memphis, protagonista del divertente Torno indietro e cambio vita (leggi la recensione di Velvet Cinema) che dopo un mese di programmazione ha guadagnato altri 56.864 euro (120 sale) per un totale di 1.262.627. In ultima posizione il delicato Ruth e Alex (leggi la recensione di Velvet Cinema) che in 121 sale ha incassato 42.763 euro per un incasso totale nelle tre settimane di programmazione di 451.619 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025