Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: la commedia Spy vince il weekend tallonata dall’horror Babadook

Altra settimana di caldo intenso e ulteriore calo degli spettatori sempre meno disposti a chiudersi in sala preferendo serate all’aria aperta. Nonostante questo, i numeri sono in crescita rispetto alla scorso anno anche perché la scelta offerta di settimana in settimana può accontentare i palati più disparati. Questo weekend c’è stato un testa a testa tra due film debuttanti: Spy di Paul Feig, la commedia con protagonista Melissa McCarthy insieme a Jude Law e Jason Statham, e l’horror australiano Babadook, tra i più interessanti del genere secondo la critica. La prima pellicola ha incassato 515.716 euro nelle 284 sale dove era proiettato, mentre nei 231 cinema dove era distribuito il pauroso film indipendente si è arrivato a 478.613 euro.

Scende al terzo posto Terminator Genisys (leggi la recensione di Velvet Cinema) che nella seconda settimana di programmazione è ancora presente in ben 518 sale e guadagna 456.448 euro, per un incasso totale di quasi due milioni. Continua a reggere e a stupire Jurassic World (vedi il trailer finale su Velvet Cinema), quarto in classifica dopo sei settimane e ancora proposto in 245 schermi. Poco più di 200mila euro e la soglia dei 14 milioni è davvero vicinissima. In quinta piazza c’è Ted 2 (leggi la recensione di Velvet Cinema), che raccoglie nelle 260 sale ben 178.339 euro per un totale di 3.608.616 in un mese complessivo di programmazione.

Conferma il sesto posto della scorsa settimana la commedia con Ben Stiller Giovani si diventa (leggi la recensione di Velvet Cinema) che guadagna 109.442 euro nei 157 cinema in cui è stato proiettato arrivando a un totale di 300mila euro. Subito sotto il thriller Predestination, che nelle 126 sale ha raccolto 86.512 euro (per un totale nelle tre settimane di 685.075 euro). In ottava posizione un’altra new entry: il thriller con Michael Douglas The Reach che, proposto in 168 schermi, raggiunge un incasso di appena 67.941 euro. Chiudono la Top 10 del weekend la commedia Big Game, nono con 48.711 euro nei 65 cinema per un totale di pochissimo inferiore ai 420mila euro, e l’italiano Torno indietro e cambio vita (leggi la recensione di Velvet Cinema) che dopo cinque settimane di programmazione ha guadagnato altri 28mila euro (44 sale) per un totale di 1.309.379.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025