Categorie: In Sala Sala

Al cinema dal 17 settembre: il film Pixar “Inside Out”, ma anche Enrico Brignano e Zac Efron

Un’altra settimana ricca di esordi, che si è aperta ieri, mercoledì 16 settembre, con l’ottimo debutto del capolavoro Inside Out (leggi la recensione di Velvet Cinema e le parole del regista Pete Docter), che ha raccolto 578mila euro nelle 645 sale in cui è stato proiettato, ma soprattutto ha collezionato consensi pressoché unanimi, confermando di essere uno dei migliori lungometraggi della Disney-Pixar. Nella battaglia ai botteghini se la dovrà vedere da oggi con la commedia degli equivoci Tutte lo vogliono (ecco alcune curiosità sul film) con Enrico Brignano, Vanessa Incontrada e Giulio Berruti. Presente in 318 cinema, racconta le vicende di un timido sciampista per cani che viene scambiato per un esperto del sesso da una donna in cerca di un’avventura erotica soddisfacente.

Distribuito in 137 sale, l’intenso dramma L’attesa (leggi la recensione dopo l’esordio a Venezia) spera di raccogliere anche ai botteghini i consensi ottenuti alla Mostra del Cinema. Adatto a un pubblico più giovane e spensierato, fa il suo esordio in 187 cinema anche We Are Your Friends (guarda il trailer italiano su Velvet Cinema) con Zac Efron e la modella Emily Ratajkowski pronti a dar vita a una sensuale commedia dove è la musica a farla da padrona. Chi invece preferisci i drammi storici e le storie d’amore classiche, probabilmente farebbe meglio a recarsi in una delle 108 sale dove proiettano Via dalla pazza folla, con Carey Mulligan e Matthias Schoenaerts che danno nuova linfa alla storia d’amore descritta nell’immortale romanzo omonimo di Thomas Hardy del 1874.

Amy Schumer è la mattatrice assoluta del romantico e divertente Un disastro di ragazza (100 sale), incentrato su una giornalista che ha il compito di intervistare un medico (interpretato da Bill Hader) specializzato nella cura delle star dello sport. Convinta sia un approfittatore, la reporter è decisa a rovinargli la carriera, ma quando lo incontra cambia idea e ne succedono di tutti i colori. Da oggi nei cinema (per l’esattezza 49) c’è anche Per amor vostro, con protagonista Valeria Golino (leggi le parole dell’attrice alla Mostra del Cinema di Venezia). Chiudono la lunga lista delle nuove uscite settimanale il film drammatico Marguerite del francese Xavier Giannoli, che parla di una nobile degli anni Venti che viene costretta a fare i conti con la dura realtà grazie a un artista e un giornalista, e il documentario Il teorema della crisi – The Forecaster firmato dal tedesco Marcus Vetter e incentrato sull’imprenditore e mago della finanza Martin A. Armstrong.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025