Categorie: BoxOffice Sala

Box Office: Io che amo solo te primo nel weekend, bene anche Suburra

Dopo essere stato dominato dai film d’animazione per mesi, il box office torna a parlare italiano con la commedia dolce amara Io che amo solo te prima nella Top 10 del weekend. Nei 327 cinema dove è stata proposta, la pellicola diretta da Marco Ponti (leggi la sua intervista di Velvet Cinema) con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti ha incassato 1.204.453 euro, superando di poco il cartone animato Hotel Transylvania 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema), che alla terza settimana di programmazione e ancora in ben 452 sale ha guadagnato 1.142.655 euro, arrivando a un totale di 7.951.318 euro. Sul podio anche Suburra (qui la recensione), che a 15 giorni dall’uscita, ha aggiunto altri 1.031.482 euro all’incasso globale, arrivato a quota tre milioni e mezzo. Un bel risultato anche in vista della serie tv che ne sarà tratta, targata Netflix.

L’horror Crimson Peak con Tom Hiddleston (guarda il trailer italiano su Velvet Cinema) fa il suo esordio in 297 cinema guadagnando 761.069 euro e supera di poco l’atteso action fantascientifico italiano Game Therapy che, non particolarmente amato dalla critica, debutta con un incasso minore del previsto: 740.647 euro (281 sale). Al sesto posto l’adrenalinico Maze Runner: La fuga (qui il trailer) con Dylan O’Brien, che cala parecchio rispetto alla prima settimana, ma comunque grazie ai 621.291 euro di questo weekend, si porta a un totale di tutto rispetto di 2.238.420 euro. Subito dietro il film dei record Inside Out (le parole del regista Pete Docter), ancora in classifica dopo oltre un mese e mezzo. Il cartone della Pixar aggiunge altri 579.900 euro e rafforza il primato degli incassi italiani del 2015, puntando ai 25 milioni che non sono affatto lontani.

Delude molto in termine di incassi il film biografico The Walk (leggi la recensione su Velvet Cinema) diretto da Robert Zemeckis che al suo esordio, nelle 308 sale a disposizione, non va oltre i 568.840 euro. Meglio, nel confronto diretto, la commedia Lo stagista inaspettato (qui la recensione), con Robert De Niro e Anne Hathaway, che al secondo weekend di programmazione guadagna 553.041 euro in 273 cinema, raggiungendo il totale di 1.612.303 euro. Chiude la Top 10 settimanale il kolossal con Matt Damon Sopravvissuto – The Martian (guarda le scene del film comparate con le immagini della Nasa sul Pianeta Rosso), che a un mese dall’uscita racimola altri 388.998 euro per un bottino complessivo di 6.730.496 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025