Categorie: Bomba BoxOffice Sala

Box Office Italia: Star Wars supera gli 8 milioni di euro, dietro è guerra tra cinepanettoni

In America ha battuto qualsiasi record, andando a incassare in 3 giorni 238 milioni di dollari, ma Star Wars: Il risveglio della Forza (leggi la recensione su Velvet Cinema) anche in Italia è letteralmente volato arrivando a guadagnare 6.539.684 euro nel solo weekend per un incredibile totale in cinque giorni di 8.393.150 euro (816 sale). Le stime parlando di oltre un milione di spettatori. Per capire l’imponenza di questi numeri, basti pensare che ha già superato gli incassi complessivi di Episodio III. Dietro il nuovo Guerre Stellari si piazzano i due cinepanettoni: Vacanze ai Caraibi, guidato da Christian De Sica, ha messo in cassaforte 1.221.022 euro (479 schermi), mentre Natale col boss (qui le curiosità sulla pellicola), con Lillo & Greg si è fermato a 1.218.512, ma ha una migliore media per sala visto che è stato distribuito in 434 cinema. Parlando di medie, la seconda della settimana, dopo l’inarrivabile Star Wars, l’ha ottenuta Il ponte delle spie (la cui premiere a Parigi era stata sospesa), con Tom Hanks diretto da Steven Spielberg, che è arrivato a 1.072.123 euro in 306 sale.

In quinta piazza il nuovo film di Woody Allen, Irrational Man (leggi la recensione su Velvet Cinema), anch’esso al suo esordio: 667.759 euro guadagnati in 297 cinema. Cala inevitabilmente Il Professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni (leggi la recensione su Velvet Cinema): a quindi giorni dall’esordio la commedia supera di poco i 600mila euro (366 sale) per un totale di tutto rispetto di 3.791.923 euro. Settimo posto della Top 10 per il film per famiglie Belle e Sebastien – L’avventura continua, anch’esso alla seconda settimana di programmazione: 253.084 euro in 287 schermi e un incasso complessivo di poco superiore al milione e mezzo.

Il kolossal Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick (guarda il trailer su Velvet Cinema) è al cinema da 21 giorni e, proposto ancora in 186 sale, nel weekend aggiunge altri 236.698 euro per un totale di 4.054.687 euro. Il viaggio di Arlo (leggi la recensione su Velvet Cinema) della Disney Pixar scende in nona posizione a un mese dall’uscita e con altri 236.635 euro arriva a 5 milioni e 204mila euro. Chiude la classifica settimanale la commedia al femminile 11 donne a Parigi, per la prima volta tra i migliori dieci film nonostante sia nei cinema da tre settimane. 161.729 euro d’incasso in 57 sale per un totale di 434.051 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025