Categorie: Recensioni

Agents of S.H.I.E.L.D. 3×12: la strana coppia Talbot e Coulson

Un simposio mondiale sugli Inumani rischia di diventare una trappola per Coulson che si trova di fronte ad un inaspettato tradimento

Azione e divertimento ancora una volta al centro della serie Marvel Agents of S.H.I.E.L.D.: il dodicesimo episodio si struttura come una classica storia di spionaggio e ha come protagonista la strana coppia formata da Coulson (Clark Gregg) e Talbot (Adrian Pasdar), appena nominato dal presidente degli Usa a capo dell’Atcu e quindi costretto a collaborare con lo Shield (e in teoria sottostare alle sue decisioni). L’obiettivo è sempre quello di fermare i piani di Malick. Per conoscerli, Coulson va a un simposio segreto sugli inumani sotto copertura nelle vesti di uno scienziato con l’incarico di spiegare la posizione della razza di potenziati e, al contempo, scoprire chi è dalla parte del capo dell’Hydra. May, Bobbi e Hunter gli guardano le spalle a distanza. Ma c’è anche Creel, che ora è la guardia del corpo di Talbot che lo ha portato dalla sua parte. L’uomo assorbente può essere una aggiunta interessante al team dei buoni, ancora di più se consideriamo che Simmons ha scoperto come il suo sangue possa essere una sorta di vaccino per gli inumani, aprendo infinite possibilità per il resto della serie.

Parte importante della puntata è quella incentrata su Daisy (Chloe Bennet) e Lincoln (Luke Mitchell), la loro storia d’amore ha fatto scaldare i cuori degli appassionati, ma ora iniziano a emergere le differenze, soprattutto quelle sul loro pensiero riguardo le capacità degli inumani e di come affrontarli. Il primo colpo di scena riguarda proprio Talbot che tradisce Coulson consegnandolo a Malick, ma questi capisce subito come l’uomo sia ricattato e invece di affrontarlo, lo aiuta a salvare il figlio, rapito dall’Hydra. Il loro rapporto ne esce anche rafforzato ed è un bene visto che i siparietti tra i due sono sempre più gustosi.

Parlando di ironia non si può non pensare a Hunter (Nick Blood) e Bobbi (Adrianne Palicki), la coppia di agenti su cui è puntata molta dell’ironia dello show tv e che non a caso sarà protagonista di uno spinoff (LEGGI ANCHE: CONFERMATO LO SPINOFF SU HUNTER E BOBBI). I due finiscono l’episodio in viaggio verso la Russia sulle tracce di Malick e la prossima puntata dovrebbe gettare le basi proprio per la loro nuova avventura televisiva. Spazio infine al terribile Hive/Ward (Brett Dalton), che continua a studiare e riacquistare le forze nutrendosi di umani per fermare la decomposizione del suo corpo. Malick sembra cominciare a capire (o temere) come Hive possa essere pericoloso per tutti, perfino per la stessa Hydra, poiché difficilmente controllabile. Quando vedremo il faccia a faccia tra il mostruoso essere e i nostri eroi?

Se ve le foste perse ecco le RECENSIONI DELLE ULTIME PUNTATE:

3×11
3×10
3×09
3×08
3×07
3×06
3×05

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025