Categorie: Recensioni

Arrow 4×19: un grido di dolore e di rabbia

Dopo le tre settimane di pausa, Arrow torna con una puntata emozionante che mostra come i protagonisti siano costretti ad affrontare la morte di Laurel.

Laurel Lance è morta. Sono passate tre settimane dall’ultima puntata di Arrow e gli appassionati si sono scatenati in commenti, supposizioni e teoria riguardo la scomparsa di una delle protagoniste. Sarà vero? Tornerà in qualche modo? È tutto un trabocchetto della supereroina? Qualche risposta arriverà già nel corso dell’episodio, che comunque al centro ha le reazioni emotive di tutti i suoi “compagni d’armi”. Ma anche l’indagine su Damien Darhk, che è fuggito dal carcere dopo aver colpito a morte Laurel, e una parallela su Black Canary. Avete letto bene. La vendicatrice strillante si aggira per le strade della città. Ma chi ci sarà sotto la maschera dell’eroina visto che Laurel non c’è più?

Il padre detective Quentin Lance, che ne ha viste di tutti i colori ormai, spera che in realtà lei sia ancora viva, in qualche modo. E finisce per convincere perfino Diggle. Dopotutto Cisco (il geniaccio della serie gemella The Flash) ha realizzato il dispositivo vocale in modo che funzionasse solo su di lei. Eppure il suo cadavere giace all’obitorio: allora chi è? Intanto, la puntata va avanti con numerosi flashback sul passato di Laurel, dalle parole al funerale di Oliver, alla prima volta che si rivedono quando l’eroe torna dalla sua incredibile avventura completamente trasformato, ma non solo. Un po’ di retorica forse, ma anche molta emozione.

Diggle si prende tutte le colpe di quel che è successo, ma la realtà è che ognuno dei protagonisti si sente responsabile. L’unico che reagisce in maniera tutto sommato meno coinvolta pare essere proprio Oliver ed è per questo che molti fan hanno pensato che in realtà sia tutto un piano architettato dai due. La realtà è che si tratta di una nuova maturità dell’arciere verde, una maggiore consapevolezza. Quella che non ha Diggle, che sembra impazzito e arriva addirittura ad attaccare la moglie di Darhk, sindaco della città. Così facendo, inutile dirlo, scatena una campagna mediatica contro i vigilanti della metropoli.

Nel frattempo, la nuova Black Canary si svela prima a Thea poi a Green Arrow stesso, accusandoli di aver tradito la città, e prosegue la sua opera di vendetta in onore della sua eroina. Il suo prossimo obiettivo è proprio il sindaco, che non pare affatto spaventata dalla minaccia. Veramente un bel personaggio, alla stregua del marito, che di gran lunga è il miglior villain di questa serie. Il finale della puntata è tutto per il funerale di Laurel, con le belle parole di Oliver, il quale rivala pubblicamente la doppia identità della defunta. E ora cosa succederà? Nel prossimo episodio non mancheranno i colpi di scena a quanto pare:

Infine, se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
4×06
4×07
4×08
4×09
4×10
4×11
4×12
4×13
4×14
4×15
4×16
4×17
4×18

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025