Categorie: In Sala

Dal 13 settembre: “Come ti spaccio la famiglia”, “L’arbitro”, “R.I.P.D. Poliziotti dall’aldilà”…

Sono nove i film in uscita queste settimana in tutte le sale cinematografiche italiane. Si parte con la commedia tutta da ridere Come ti spaccio la famiglia (leggi la nostra recensione) con una sexy Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Emma Roberts, Nick Offerman e Kathryn. Cosa succede quando uno spacciatore, una spogliarellista, un imbranato ed una ragazza scappata di casa si incontrano? Rawson Marshall Thurber ci dà la risposta. Film meno riuscito secondo la critica è R.I.P.D. Poliziotti dall’aldilà (leggi la nostra recensione) per la regia di Robert Schwentke nel quale due agenti (Jeff Bridges e Ryan Reynolds) morti tornano sulla Terra per salvarla da alcuni personaggi misteriosi.

Si torna in Italia con la commedia L’arbitro di Paolo Zucca conn Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Alessio Di Clemente e Marco Messeri. Il racconto di due squadre calcistiche sarde (L’Atletico Pabarile e il Montecrastu) e dell’arbitro Cruciani che viene coinvolto in una vicenda di corruzione. E la storia di Federico Fellini viene raccontata da Ettore Scola in Che strano chiamarsi Federico – Scola racconta Fellini: gli episodi della vita del regista narrati in maniera ironica.

Si torna in America con alcuni film drammatici: Una fragile armonia, opera prima del documentarista Yaron Zilberman con Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken, Imogen Poots, Catherine Keener e Wallace Shawn; Il potere dei soldi di Robert Luketic con Liam Hemsworth, Harrison Ford, Gary Oldman, Embeth Davidtz e Lucas Till. Sempre drammatico, ma francese è Mood Indigo – La schiuma dei giorni con Romain Duris, Audrey Tautou, Gad Elmaleh e Omar Sy. Michel Gondry che racconta una storia d’amore tormentata da una strana malattia.

Avventura basata sull’omonimo libro scritto da Rick Riordan è Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri di Thor Freudenthal con Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Jake Abel e Douglas Smith. Si conclude la lista con il documentario The Spirit of ’45 di Ken Loach che parla degli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. Chi riuscirà a spodestare dal primo posto del box office gli One Direction?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025