Categorie: In Sala

Box office Italia: “La scuola più bella del mondo” supera “Interstellar”

Questa settimana Interstellar (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Christopher Nolan e con protagonista Matthew McConaughey, perde la vetta del box office italiano proprio per un pelo: porta a casa 2.449.516 euro (6.319.484 euro totali in due settimane di programmazione) contro i 2.494.280 euro di La scuola più bella del mondo (leggi la recensione di Velvet Cinema), il nuovo film di Luca Miniero con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro, Miriam Leone, Lello Arena, Nicola Rignanese e Ubaldo Pantani. Perde una posizione anche Andiamo a quel paese (leggi la recensione di Velvet Cinema), lungometraggio di e con Salvo Ficarra e Valentino Picone, con 1.980.084 per un totale di 5.220.928 euro in due weekend al cinema.

Il mio amico Nanuk (leggi la recensione di Velvet Cinema) è invece una storia commovente ambientata nei ghiacci dell’Artico, diretta da Brando Quilici e Roger Spottiswoode, che entra direttamente al quarto posto con 910.215 euro; una posizione in meno anche per Doraemon 3D (leggi la recensione di Velvet Cinema), ovvero la prima versione cinematografica dell’irresistibile gattone-robot blu creato nel 1969 da Fujiko F. Fujio, con 675.640 euro e 2.197.261 euro totali in due settimane, mentre entra direttamente al sesto posto Clown (guarda il trailer su Velvet Cinema), l’horror diretto da Jon Watts, con 663.765 euro.

Scende addirittura di quattro posti Dracula Untold (guarda il trailer su Velvet Cinema), un film ispirato alla celebre opera dello scrittore irlandese Bram Stoker, con 557.862 euro per un totale di 5.004.564 euro in tre settimane. New entry all’ottavo posto è Lo sciacallo – The Nightcrawler (leggi la recensione su Velvet Cinema), un thriller di Dan Gilroy, con 417.713 euro, mentre Confusi e felici (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Massimiliano Bruno perde quattro posti con 389.528 euro e 3.557.766 euro totali in tre settimane di programmazione. Chiude la top ten Il giovane favoloso (guarda il trailer su Velvet Cinema), diretto da Mario Martone e con protagonista Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi, in discesa di quattro posizioni con 337.426 euro e 5.469.178 euro in cinque settimane al cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025