Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: i dinosauri di Jurassic World divorano la concorrenza

L’esordio del kolossal Jurassic World (qui il trailer finale) nelle sale italiane è stato sontuoso, anzi mostruoso. Solo domenica ha registrato poco più di due milioni di euro di incasso per un totale in appena quattro giorni di 5.581.065 di euro negli 839 schermi, con una media di quasi settemila euro per copia. Cifre da capogiro più da periodo invernale, anche se in effetti il clima del nostro Paese non è stato propriamente estivo, dando quindi un’ulteriore mano al raggiungimento di questo incredibile risultato. Meteo a parte c’è da dire che la pellicola con Chris Pratt (e non sarà l’unica come rivelato da Velvet Cinema) ha battuto il record assoluto di maggiore incasso globale d’esordio: è il primo film a superare il mezzo miliardo di dollari.

Scende inevitabilmente di un gradino sul podio Fury (leggi la recensione di Velvet Cinema) che in questa seconda settimana di programmazione ha comunque mantenuto buoni incassi: 901.705 euro nel weekend per un totale di 2.983.234 euro. Al terzo posto sale La risposta è nelle stelle (qui il trailer), che conquista altri 299.523 euro per un totale di 788.207 in due settimane. Scende di una posizione anche questa settimana, ed è quarto, Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino (leggi la recensione di Velvet Cinema) con 271.497 euro e 5.447.612 euro totali in un mese di programmazione.

Subito sotto c’è l’horror Insidious 3 (qui il trailer finale italiano), che raggiunge quota 816.628 euro nel computo totale dei due fine settimana (254.807 euro solo questo sabato e domenica). Crollano invece il film catastrofico con Dwayne Johnson San Andreas, che nella terza settimana di programmazione passa dal secondo posto al sesto e guadagna appena 221.283 euro (mentre il totale è 2.341.960 euro), e Tomorrowland – Il Mondo di Domani (leggi la recensione di Velvet Cinema) con 174.517 euro ed un totale di 3.029.662 euro in un mese al cinema.

Entra in top ten alla seconda settimana di programmazione la commedia brasiliana È arrivata mia figlia!, che con i 112.278 euro incassati raggiunge un totale di 213.454. Non basta Kate Winslet a Le regole del caos (ecco il trailer) che cala fino al nono posto della classifica settimanale con appena 111.175 euro (274.910 il totale). Chiude Il racconto dei racconti di Matteo Garrone (leggi la recensione di Velvet Cinema) con 66.658 euro e 2.734.633 euro totali in oltre un mese di programmazione.

Foto by YouTube

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025