Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: Spy, Babadook e Terminator sul podio per la seconda settimana

Raramente accade che il podio della top 10 degli incassi rimanga lo stesso per due settimane di fila e invece gli italiani hanno premiato ancora una volta i tre film principi di sette giorni fa a discapito delle nuove uscite. La commedia Spy di Paul Feig, con protagonista Melissa McCarthy, Jude Law e Jason Statham è ancora sul gradino più alto e nelle 273 sale in cui è stata distribuita ha guadagnato 423.651 euro arrivando a un totale in 15 giorni di 1.260.551. Lo segue a ruota anche in questo weekend l’horror australiano Babadook, che ha raccolto 277.356 euro nei 241 cinema arrivando alla cifra complessiva di 1.149.930 euro.

Il terzo posto è saldo nelle mani di Arnold Scharzenegger e del suo Terminator Genisys (leggi la recensione di Velvet Cinema) che nella terza settimana di programmazione è ancora presente in ben 317 sale e guadagna 252.245 euro, per un incasso totale di quasi due milioni e mezzo. In quarta piazza si posiziona la prima new entry della settimana, ovvero il torbito thriller Il ragazzo della porta accanto con Jennifer Lopez (guarda il trailer su Velvet Cinema) che al suo esordio in 252 schermi conquista appena 244.422 euro. I dinosauri di Jurassic World (vedi il trailer finale su Velvet Cinema), alla settima settimana stazionano ancora nella Top 5. Distribuita in 218 sale, la pellicola con altri 179.524 euro è arrivata a un totale di 14.227.444. Raggiungerà i 15 milioni?

Dal sesto all’ottavo posto ci sono altre tre new entry. Quella che si piazza meglio è la commedia fantastica Pixels (guarda il trailer su Velvet Cinema) che però vista la distribuzione (273 sale) risulta come un vero flop avendo guadagnato solo 177.799 euro. Meglio in termini di media spettatori, il romantico Il fidanzato di mia sorella con Pierce Brosnan, Jessica Alba e Salma Hayek che nei 146 cinema ha incassato 177.478 euro. Ottavo, il fantasy horror Il luogo delle ombre, 137.453 euro in 135 sale, mentre Ted 2 (leggi la recensione di Velvet Cinema) (ancora in 210 sale) aggiunge 123.596 euro e si avvicina ai 4 milioni complessivi in 5 settimane. Chiude la classifica la commedia con Ben Stiller Giovani si diventa (leggi la recensione di Velvet Cinema) che guadagna 64.363 euro nei 104 cinema in cui è stato proiettato arrivando a un totale di 405mila euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025