Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: per Hotel Transylvania 2 un esordio d’oro e Inside Out continua a stupire

Dopo Minions e Inside Out, dominatori delle ultima settimane, sul gradino più alto della Top 10 italiana sale un altro film d’animazione: il divertente Hotel Transylvania 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema). Le avventure di Dracula e dei suoi amici nel tentativo di scoprire se il nipote sia effettivamente un vampiro o meno hanno conquistato ben 3.179.304 euro nelle 515 sale a disposizione. Il film della Pixar Inside Out (leggi l’intervista al regista Pete Docter) scende così al secondo posto, ma gli incassi del lungometraggio sono da record: a un mese dall’uscita ha guadagnato in 545 cinema altri 2.170.319 euro per un totale di 21.717.851, solo 1,5 meno dei Minions, ovvero dal maggior incasso del 2015. Terza piazza per Sopravvissuto – The Martian (qui la recensione su Velvet Cinema) che al secondo weekend di programmazione (425 sale) guadagna 1.648.432 euro e raggiunge i 4.625.722 totali.

Subito sotto al podio un’altra new entry: Black Mass – L’ultimo gangster con il camaleontico Johnny Depp. Presente in 329 sale, il poliziesco diretto da Scott Cooper è stato visto da più di 50mila persone arrivando a ottenere 1.070.666 euro. Padri e figlie di Gabriele Muccino tiene bene anche dopo 15 giorni e nei 420 cinema dove è stato proiettato ha raccolto 875.234 euro per un totale di 2.247.488. Poco sotto, ma meglio in termini di media per sala visto che è stato proposto in 246 schermi, la commedia Poli opposti (leggi la recensione su Velvet Cinema), con Luca Argentero e Sarah Felberbaum al suo esordio segna un incasso di 703.722 euro.

Settima posizione della Top 10 per il kolossal Everest, che dopo 21 giorni guadagna 568.380 euro e raggiunge i 4.145.196 totali: niente male per una pellicola che la critica aveva stroncato alla Mostra di Venezia. La storia d’amore tra Sabrina Ferilli e Margherita Buy nel film Io e lei (ecco la recensione su Velvet Cinema) ha fatto sognare migliaia di italiani arrivando a guadagnare 389.406. Il totale delle due settimane di programmazione è di 1.316.940 euro. Chiudono la classifica i sempreverdi (anzi gialli) Minions (qui il trailer), che aggiungono altri 203.981 euro al bottino complessivo di ben 23.127.341 euro, e The Program, il giallo incentrato sull’indagine per doping del ciclista Lance Armstrong. Al suo esordio nelle sale ha incassato 175.884 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025