Categorie: Recensioni

Arrow 4×22: l’equilibrio perfetto tra azione e divertimento

Arrow si prepara al gran finale della quarta stagione e regala ai fan una puntata esplosiva e molto divertente, con la famiglia Smoak grande protagonista

L’episodio inizia dove si era concluso il precedente, con Oliver e Diggle che sono stati risparmiati da Damien Darhk (nel più classico degli errori dei cattivi) e Thea che sta piangendo la morte del suo ragazzo, assassinato dal folle Anarky. Proseguono anche i gustosi siparietti tra Felicity e il padre, arricchiti dalla presenza di Curtis. Senza dubbio il mix tra divertimento, azione e dramma è tra i segreti della serie, che, eccezion fatta per un paio di puntate, è sempre riuscita a mantenere un equilibrio nonostante la tanta carne al fuoco messa. Al momento comico fa il paio l’ingresso in scena di Darhk, intenzionato a portare a termine la sua missione. Prima però si deve liberare di alcune minacce, come Anarky, che è riuscito a scappare a Malcolm dopo aver aggredito Thea. Se ne occupa sua moglie, la quale dimostra ancora una volta di essere decisamente all’altezza del perfido consorte.

Sempre meno convincente Malcolm con l’ennesimo voltafaccia e sempre con la scusante di voler proteggere la figlia. I fan preferirebbero vederlo semplicemente come uno dei buoni o come un villain, non certo questa via di mezzo, o meglio questo va e vieni. In ogni caso dovrà essere proprio lui, secondo i coniugi Darhk, a occuparsi una volta per tutte di Oliver. E anche qui sfugge un po’ il senso della scelta di Damien di risparmiare Green Arrow e lasciarlo andare quando poi è costretto a farci di nuovo i conti per evitare che il piano venga fermato. Il tempo di far scoprire ai nostri protagonisti la cupola sotterranea antinucleare che c’è un nuovo spassoso momento in casa Smoak, con padre e madre che s’incontrano e iniziano a litigare, costringendo Curtis a lanciare l’SoS (ma anche la mamma che pensa che Felicity sia incinta non è male).

La seconda parte dell’episodio è a dir poco esplosiva con Diggle e Arrow che tentano di scampare alla furia delle persone all’interno della struttura segreta, drogate e obbligate a eseguire gli ordini di Darhk (qualcuno anche convinto da promesse di una vita serena), proprio come Thea. Felicity, il padre e Curtis se la devono vedere invece con Cooper, l’esperto hacker assoldato da Damien (nonché ex della giovane Smoak). A cambiare le carte in tavola e rovinare i pani di Damien non sono Freccia verde e i suoi compari, bensì Anarky, che riesce a catturare la moglie del villain nel centro operativo della cupola e la donna muore nell’esplosione della struttura. Niente più rifugio. Ma Damien ora non intende salvare nessuno: l’unica idea è quella di portare l’inferno sulla Terra. E per farlo ha bisogno di Felicity.

Ecco il promo del prossimo episodio, con cui si conclude la quarta stagione:

Infine, se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
4×06
4×07
4×08
4×09
4×10
4×11
4×12
4×13
4×14
4×15
4×16
4×17
4×18
4×19
4×20
4×21

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025