Categorie: BoxOffice Sala

Box Office italia, 007 Spectre in testa: 5 milioni per il ritorno di James Bond

Successo doveva essere e successo è stato. Spectre (leggi la recensione su Velvet Cinema) arriva a guadagnare 5 milioni di euro nel primo weekend di programmazione nelle 707 sale dove è stato proposto. Il 24esimo film della saga di 007, il quarto con protagonista Daniel Craig, non teme concorrenza e fa segnare il miglior esordio di sempre per quanto riguarda le pellicola dell’agente segreto con licenza d’uccidere. Tiene molto bene la commedia Belli di papà con Diego Abatantuono e Francesco Facchinetti (guarda il trailer su Velvet Cinema) che alla seconda settimana di programmazione guadagna altri 1.185.220 euro (466 sale) per un totale di 3 milioni e 74 mila. Al terzo posto, un’altra new entry della settimana: Snoopy & Friends (qui il trailer). Charlie Brown e i suoi amici conquistano 999.826 euro nei primi tre giorni potendo fare affidamento su 427 schermi.

Scende dal podio l’adrenalinico The Last Witch Hunter con Vin Diesel cacciatore di streghe (eccolo in azione nel trailer italiano) che ottiene 691.154 euro (264 schermi) raggiungendo l’incasso di 2.434.299 in 15 giorni. Regge abbastanza bene nonostante sia da più di un mese nelle sale, il cartone Hotel Transylvania 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema), che nei 249 cinema dove è proiettato racimola altri 377.821 euro avvicinandosi ai 10 milioni complessivi. Subito dietro Io che amo solo te di Marco Ponti (leggi la sua intervista di Velvet Cinema). Proposta in 247 sale, la storia d’amore tra Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti ha raggiunto 3 milioni e 145mila euro di incasso grazie a 365.826 euro di questo weekend.

Esordio al settimo posto per Alaska (qui i primi commenti sulla pellicola) di Claudio Cupellini con Elio Germano, che non è andato oltre i 356mila euro con una media di 1500 euro per copia. Stessa sorte per il commovente FreeHeld – Amore, Giustizia, Uguaglianza (ecco il trailer italiano), con 215.038 euro guadagnati in 162 schermi. Sprofonda in nona posizione l’horror sovrannaturale Crimson Peak (guarda il trailer italiano su Velvet Cinema) con Tom Hiddleston, che alla terza settimana di programmazione non va oltre i 196.261 euro (1.916,322 il totale). Chiude la classifica il documentario Firenze e gli Uffizi, che ha guadagnato 548mila euro in 5 giorni (185mila nel weekend).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025