Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: ottimo debutto per Il viaggio di Arlo della Pixar che supera Hunger Games

La Disney Pixar fa ancora centro nel cuore degli spettatori con Il viaggio di Arlo (leggi la recensione su Velvet Cinema), che al suo primo weekend di programmazione nelle sale italiane (571 per la precisione) raggiunge il primo posto grazie al 1.964.663 euro di incasso. Subito sotto il dolce dinosauro si piazza Hunger Games: il canto della rivolta – Parte 2 (qui la recensione) che a 15 giorni dall’uscita racimola 1.657.588 euro, raggiungendo il totale di 6.629.618 euro. Sul gradino più basso del podio un’altra new entry, il thriller sovrannaturale The Visit (leggi trama e recensione) diretto da M. Night Shyamalan, che guadagna 905.777 euro e ottiene la miglior media per sala (oltre 3.600 euro).

Bene anche il debuttante Il sapore del successo (leggi la recensione su Velvet Cinema) con Bradley Cooper nelle vesti di cuoco che nelle 273 sale a disposizione riesce a portare a casa 823.896 euro. Scende in sesta posizione l’ultimo 007, Spectre (leggi la recensione su Velvet Cinema), che a un mese dal suo esordio incassa altri 602mila euro (253 cinema) e raggiunge quota 11.841.321 euro. Supererà i 12.723.000 euro di Skyfall? Grazie ad altri 440mila euro la commedia con Massimo Boldi Matrimonio al Sud (guarda il trailer) arriva a un totale di 3.277.296 in tre settimane.

Ne sono passate due invece dall’uscita nelle sale di Loro chi? (qui la recensione), la commedia con protagonisti Edoardo Leo e Marco Giallini, che non va oltre la settima posizione e con i 354.502 euro guadagnati collezione un incasso complessivo di 1.240.697 euro. Sorte simile per il Mr. Holmes (qui la recensione) interpretato magistralmente da Ian McKellen, che scende in ottava piazza con 340mila euro incassai in 155 cinema e un totale di 966.811. Chiudono la classifica La felicità è un sistema complesso con Valerio Mastandrea, che al suo debutto sfiora i 300mila euro (115 sale), e Pan – Viaggio sull’Isola Che Non C’è con il pirata Hugh Jackman. 253.023 euro (decisamente basso se si pensa che il film era presente in 249 sale) e un totale a 21 giorni dall’uscita di 2.659.122 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025