Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia, tutti pazzi per Checco Zalone: 22 milioni in 3 giorni per un record storico

Il box office italiano è stato letteralmente travolto dal ciclone Checco Zalone che con il suo nuovo film, Quo vado? (leggi la recensione su Velvet Cinema), ha infranto tutti i record d’incassi del nostro Paese. Il mostruoso esordio da oltre 7 milioni aveva già impressionato, ma la commedia non solo ha retto nelle 48 ore successive, ma è andata addirittura a crescere finendo per guadagnare 22.248.121 euro in appena tre giorni (1212 sale). Il primato italiano assoluto che appartiene sempre al comico grazie ai 51 milioni totali di Sole a catinelle potrebbe dunque essere superato. Al secondo posto, ovviamente staccatissimo, il delicato ed emozionante cartone Il piccolo principe, che può contare su alcuni doppiatori d’eccezione e che nei 439 cinema dove è stato distribuito ha incassato 2.864.487 euro. Scende così in terza piazza il kolossal Star Wars: Il risveglio della Forza (leggi la recensione su Velvet Cinema) che alla terza settimana di programmazione nei 582 schermi a disposizione ha guadagnato altri 2.620.078 euro per un totale di 22.348.583 euro. Il settimo capitolo della saga di Guerre Stellari si “consola” con gli incassi americani, dove proprio oggi supererà il record assoluto che apparteneva ad Avatar.

L’accoppiata Tom Hanks e Steven Spielberg funziona ancora e il film Il ponte delle spie (la cui premiere a Parigi era stata sospesa), si piazza al quarto posto della Top 10 grazie ai 2.216.264 euro ottenuti (il totale in tre settimane è di 7.372.501 euro). Bene anche Alvin Superstar – Nessuno ci può fermare (guarda il video per imparare il balletto del film) che con i nuovi 1.428.894 euro supera di poco i 4 milioni complessivi. Continua il testa a testa tra i cinepanettoni: al sesto posto Natale col boss (qui le curiosità sulla pellicola), con Lillo & Greg: 974mila euro e 7.172.993 complessivi. All’ottavo c’è invece Vacanze ai Caraibi, guidato da Christian De Sica che questo weekend ha incassato 100mila euro meno del diretto avversario, ma il totale è di poco superiore.

In mezzo ai due si piazza il film d’animazione Masha e Orso che grazie ai 960mila euro degli ultimi due giorni arriva a un incasso complessivo di poco superiore ai 3 milioni. Chiudono la classifica Woody Allen con il suo Irrational Man (leggi la recensione su Velvet Cinema) e Franny con il fascino Richard Gere (leggi le sue parole all’anteprima romana della pellicola). Entrambi sfiorano il mezzo milione di euro, ma il primo a 21 giorni dal debutto sta a 3 milioni totali, il secondo uscito una settimana dopo sta a 1,7. Grazie a Zalone, che ha portato al cinema più di tre milioni di persone, e agli altri film che sono nelle sale il 2016 non poteva iniziare in modo migliore per il cinema in Italia, sperando possa continuare a crescere e scongiurare definitivamente la crisi tanto temuta.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025