Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: nessuno riesce a battere i Minions, miglior incasso del 2015

Con altri 2.66 milioni di euro in questo weekend i Minions (guarda il trailer su Velvet Cinema) salgono a un totale di 19.760.468 e in sole tre settimane di programmazione scalzano 50 sfumature di grigio, posizionandosi al primo posto nella lista dei maggiori incassi italiani del 2015. Delude invece Fantastic 4 – I Fantastici Quattro (qui il full trailer), che al suo esordio non arriva neppure a un milione di euro (913.926 per la precisione) nonostante le 430 sale a disposizione. Il cinecomic della 20th Century Fox è tallonato dalla commedia Città di Carta (leggi la recensione su Velvet Cinema), alla seconda settimana di programmazione. Il film con Cara Delevingne guadagna altri 644.433 (in 406 cinema) e arriva a un totale di quasi due milioni e mezzo.

Appena sotto il podio si piazza il sorprendente cartone Dragon Ball Z: la resurrezione di F, l’ultimo della saga nipponica sull’amatissimo super sayan (protagonista anche di una nuova serie). In solo due giorni nei 238 schermi a disposizione colleziona ben 519.629 euro ed è il secondo film con la migliore media spettatori per sala, sotto ovviamente a quello con gli esserini gialli. Quinto posto della Top 10 per Meryl Streep (guarda l’attrice mentre impara a suonare la chitarra con Neil Young) e il suo Dove eravamo rimasti, che al primo weekend arriva a 364.972 euro nelle 223 sale a disposizione. Subito sotto un’altra new entry della settimana: il dramma con Owen Wilson Escape – Colpo di Stato (332.757 euro in 197 cinema).

In settima piazza si colloca il thriller Self/Less (anch’esso al suo esordio in Italia) che raggiunge 311.603 euro in 204 sale. Subito sotto regge l’appassionante Mission: impossible – Rogue Nation (leggi la recensione su Velvet Cinema), capace di guadagnare altri 311.534 euro per un totale di 5.258.058 a un mese dall’uscita. Crolla al nono posto, nonostante siano passate solo due settimane dal debutto, Southpaw – L’ultima sfida (guarda il trailer su Velvet Cinema). Per il pugile in cerca di riscatto interpretato da Jake Gyllenhaal solo 250.542 euro (totale di poco sopra il milione) in 281 sale. Chiude la classifica Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio, appena presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, che nei 94 cinema dove è stato distribuito ha guadagnato 172.383 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025