Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: Jurassic World è ancora primo e insuperabile

Un bel regalo di compleanno per Chris Pratt: il kolossal Jurassic World (qui il trailer finale) ha quasi raggiunto la soglia di un miliardo di dollari nel mondo ed è primo nel nostro Paese per la seconda settimana consecutiva. Nel weekend italiano raggiunge 2.559.009 euro di incasso negli 842 schermi, con una media di oltre tremila euro per copia. Il totale dei 10 giorni di programmazione è di 10.163.067 euro.

Secondo posto sul podio per Torno indietro e cambio vita con Raoul Bova e Ricky Memphis (leggi la recensione di Velvet Cinema) che al suo esordio nei cinema tocca quota 523.138 euro, con una media di 1.331 euro per copia nelle 393 sale. L’horror Unfriended (leggi la recensione di Velvet Cinema) è subito dietro in termini assoluti (474.558 euro), ma è andato decisamente meglio se si pensa al numero dei cinema totali in cui è stato distribuito (219). La media ottenuta, infatti, è di 2.167 euro a sala. Alla terza settimana di programmazione scende dal podio Fury (leggi la recensione di Velvet Cinema) che comunque mantiene buoni incassi: 400.530 euro nel weekend per un totale di 3.701.591 euro.

Quinta posizione per l’adrenalinico thriller La regola del gioco (leggi la recensione di Velvet Cinema) che al suo debutto nelle 170 sale guadagna 138.944 euro, meno bene, soprattutto considerando le 258 sale in cui è stato distribuito, il film d’animazione Albert e il diamante magico conquista 129.438 euro. Rimane in top ten, Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino (leggi la recensione di Velvet Cinema) con 103.940 euro e 5.636.487 euro totali nelle cinque settimane di programmazione. Non riesce a raggiungere i centomila euro la commedia Fuga in tacchi a spillo (qui il divertente trailer del film), altre nuova uscita. La coppia formata da Sofia Vergara e Reese Whiterspoon ha portato a casa 97.223 euro.

Chiude la classifica dei migliori dieci incassi il testa a testa tra La risposta è nelle stelle (qui il trailer), che conquista altri 94.444 euro per un totale di 1.017.254 in tre settimane, e l’horror Insidious 3 (qui il trailer finale italiano), che raggiunge quota 996.008 euro nel computo totale dei tre finesettimana (68.045 euro solo questo sabato e domenica).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025